Il Programma


La Sagra del 2025
- Bar alla pergola
- Gelateria
- Sala da ballo
- Giochi gonfiabili per bimbi
- Pesca di beneficienza
- Terrazza bar
- Mercatino di beneficienza
- Tombola sotto le stelle (sabato, domenica, lunedì)
- Frittelle in sagra
- Torneo di scacchi (sabato 18 giugno)
- Spettacolo di magia (sabato 18 giugno)
- Mostra micologica (sabato 18 giugno)
Alcune specialità del nostro menù:
- Mitiche polpette dela sagra
- Primi piatti: gnocchi al ragù, pasta all'amatriciana, bigoli in salsa
- SuperGrigliata: pollo, salsiccia, costicine, polenta
- Frittura mista di pesce
- Porchetta, sopressa e formaggi
- Patatine fritte
- Sarde in saor e cicchetti vari
- Club sandwich
- Macedonia di frutta
E non solo...
- Domenica - Lunedì: speciale trippa alla casalinga
- Venerdì - Sabato - Domenica: piatto speciale: baccalà!
Tutto accompagnato da birra, ottimo vino, gelati e squisiti dolci!
La sala da pranzo apre alle 19.00.
PROGRAMMA
XXXI SAGRA DI CARPENEDO
18/23 giugno 2025
La sagra di Carpenedo contro lo spreco alimentare: in collaborazione con Mag
Venezia la Parrocchia di Carpenedo promuove una iniziativa per ridurre al
minimo gli sprechi di cibo.
Potrai portare comodamente a casa con una comoda borsetta, in un
contenitore richiudibile, in plastica 100% biodegradabile, gli eventuali avanzi
del tuo cibo
Cambia a tavola! E' il progetto, ideato e promosso dall'Ufficio della Pastorale
degli Stili di Vita della Diocesi di Venezia e dalla Cooperativa MagVenezia,
attivato sin dal 2006 con lo scopo di ridurre la produzione dei rifiuti nelle sagre
e di favorirne le pratiche di raccolta differenziata. La Sagra di Carpenedo
aderisce usando piatti in ceramica e posate in metallo lavabili e riciclabili.
Un tappo per AVAPO Mestre!
Avapo Mestre da diversi anni si dedica alla raccolta di tappi di plastica e di
sughero il cui ricavato aiuta economicamente l'Associazione: nel 2022 abbiamo
raccolto oltre 16 tonnellate di tappi di plastica.
I tappi di sughero (oltre 4 tonnellate nel 2022) entrano nel progetto ETICO
che ricicla il sughero e lo trasforma in pannelli isolanti per l'edilizia, a loro volta
riciclabili.
Tutti i tappi, anziché finire nella spazzatura, si trasformano in solidarietà!
TUTTI I BICCHIERI E LE POSATE USATE IN SAGRA SONO COMPOSTABILI CON
L'UMIDO (non sono di plastica!!)
Tutti i giorni a partire dalle ore 18
Apertura snack bar
Paninoteca in Terrazza
Palco principale con band e dj tutte le sere
Bar Alla pergola gelateria e frutteria
Stand gastronomici
Parco gonfiabili
Pesca di beneficenza
Ricchissimo programma musicale
PARROCCHIA DI CARPENEDO SS. GERVASIO E PROTASIO
Via S. Donà, 2/a 30174 Mestre (VE) tel: 0415352327
Mercoledì 18 giugno
Ore 18.00 Inaugurazione della festa alla presenza del parroco che aprirà
la sagra con un brindisi con volontari e gli ospiti presenti
Stand ANFFAS dove presenta le sue attività ed offre i suoi prodotti
gastronomici
Ore 21.00 Serata musicale dal vivo con The Júlumand, che propone un
genere musicale molto originale come l'Irish Folk. Con l'energia dei pub
irlandesi e la passione per la tradizione, The Júlumand porta sul palco
tutta la vitalità della musica folk d'Irlanda e Scozia. Set travolgenti di jigs
e reels si alternano a ballate indimenticabili per farvi ballare, cantare e
sognare. Preparatevi per una serata piena di ritmo, emozioni e buona
musica!
Per tutta la serata la nostra magnifica Pesca di Beneficenza
Giovedì 19 giugno
ore 18.00 apertura stand: giochi gonfiabili, bar, pesca di beneficenza
AVAPO Mestre presenta la sua attività nel suo stand
Ore 20.00 Sulla pista da ballo Esibizione A.s.d. Palextra di danza
sportiva hip hop, break dance e zumba kids
Ore 21.00 palco principale DJ set con WALTER FILARDI, DJ, Produttore
Nazionale, ha scritto pezzi di grande successo, coinvolgente e mai banale
riesce a trasmettere grande energia.
Venerdì 20 giugno
ore 18.00 apertura stand: giochi gonfiabili, bar, pesca di beneficenza
Stand ANFFAS dove presenta le sue attività ed offre i suoi prodotti
gastronomici
TORNEO CALCIO BALILLA: Serata GENITORI E FIGLI. Iscrizioni presso
bar La Pergola da Gianni mezz'ora prima dell'inizio.
Ore 21.00 Serata musicale dal vivo con gli Oltrelaura Band, tributo a
Laura Pausini, per una serata in cui cantare insieme i maggiori successi
dell'iconica artista italiana.
Sabato 21 giugno
Torneo di scacchi "Memorial Bruno Carli": torneo Giovanile e Open a
cura del Circolo Scacchi Capablanca, valido per il Gran Premio "Gli Alfieri
degli Scacchi" (inizio ore 14.30)
Iscrizione differenziata, informazioni sul sito www.parrocchiacarpenedo.it
iscrizioni al numero 349/8432118
Premiazioni dei vincitori alle ore 18.00 con ricchi premi gastronomici
Ore 16.00 FESTA DELL'ANZIANO con il Duo MAURIZIO & ENRICO.
Segue gelato offerto a tutti i partecipanti dalla parrocchia
ore 18.00 apertura stand: giochi gonfiabili, bar, pesca di beneficenza,
AVAPO Mestre presenta la sua attività
Da più di trent'anni AVAPO Mestre assiste gratuitamente i malati
oncologici e le loro famiglie
Ore 18.30 apertura Mostra Micologica: I funghi dei nostri boschi a cura
del Gruppo Micologico Carpinetum
A partire dalle 18.30 al Bar alla Pergola, Frittelle in sagra della Famiglia
Ceccon
TORNEO CALCIO BALILLA: aperto a TUTTI Iscrizioni presso bar La
Pergola da Gianni mezz'ora prima dell'inizio.
ore 20-00 per la prima volta sul nostro palco Nartaky Dance Group è un
gruppo di danza fondato da Gioia Cavedon insegnante della colorata e
molto espressiva danza indiana Bollywood. Questo genere di danza non
potrà non coinvolgere chi la guarda poiché riesce a narrare storie e
sentimenti usando una gestualità molto particolare.
Ore 20.30 in Terrazza bar SERGIO COSSU! Pianista, polistrumentista,
compositore, editore e produttore discografico. Ha iniziato come autore
nei primi anni '80, scrivendo per Enzo Jannacci e Miguel Bosè.Ha fatto
parte dei Matia Bazar dal 1984 al 1999 come tastierista, autore e
produttore. Con la band ha partecipato a quattro Sanremo, registrato
sette album e tenuto concerti in molti paesi.
Ore 21.00 palco principale DJ set con Mattia, giovane dj che suonerà i
successi Trap, Reggaeton del momento, riesce a trasmettere grandi
emozioni a tutto il pubblico.
Ore 22.30 Tombola sotto le stelle
Domenica 22 giugno
TUTTO il GIORNO Mostra Micologica: I funghi dei nostri boschi. Orari:
10.00-12.30 e anche al pomeriggio a partire dalle ore 17.00. A cura del
Gruppo Micologico Carpinetum
Stand ANFFAS dove presenta le sue attività ed offre i suoi prodotti
gastronomici
A partire dalle 18.30 al Bar alla Pergola, Frittelle in sagra della Famiglia
Ceccon
Ore 21.00 serata di musica dal vivo UNICI NEK TRIBUTE Gli Unici
sono una tribute band a Nek. Lo spettacolo della band prevede una ricca
scaletta di successi dal 1993 ad oggi con hit come Lascia che io sia, Fatti
avanti amore, Laura non c'è, Se telefonando e tante altre e cerca di
trasmettere l'energia e le emozioni di un concerto di Nek coinvolgendo il
pubblico.
Ore 22.30 Tombola sotto le stelle
Lunedì 23 giugno
Ore 17.30 sino alle 20.30 Dimostrazione degli allievi della SCUOLA
MUSICALIVE
Musicalive si può leggere come Music alive (Musica viva) o Musica live
(Musica dal vivo). Questo nome esprime in maniera intrinseca la filosofia
della scuola, ossia la passione "viva" per la musica, per chi la "fa", per chi
la insegna, per chi la vuole imparare e per chi l'ascolta dal vivo.
Il percorso formativo culmina con le esibizioni live che Musicalive organizza
nei locali, nelle feste e nelle sale concerto della zona.
Il repertorio proposto, scelto insieme da allievi e docenti, spazia dal rock a
canzoni pop a brani strumentali. La maggior parte dei brani è eseguita da
ensemble formati interamente da allievi.
A partire dalle 18.30 al Bar alla Pergola, Frittelle in sagra della Famiglia
Ceccon
AVAPO Mestre presenta la sua attività nel suo stand
Ore 19.00 Pianobar con Michele Zorzi al piano e Francesca Della Puppa
alla voce in Terrazza bar
Ore 21.00 palco principale DJ set con Roxi DJ, alias Francesco Zanolla
dj, intrattenitore, attore e presentatore di fama nazionale ama la musica
anni 80 ma riesce a coinvolgere e far divertire tutti gli ospiti.
Ore 22.30 Tombola finale sotto le stelle